La stanza da letto non è soltanto il luogo dedicato al riposo ma è anche la stanza dove spesso si esprime la propria personalità e lo stile di tutta la casa. In particolare poi nella scelta della biancheria per il letto quella del piumone è la più importante in quanto deve essere in grado di rendere accogliente e caldo qualsiasi ambiente; infatti quando l’insieme dell’arredo risulta benfatto ne giova anche il riposo.
Il piumone, cuore della camera da letto
Con il termine piumone si usa indicare generalmente la coperta invernale ma noi oggi vogliamo parlare del piumone da interno cioè quello da inserire nel sacco copri piumino e in particolare non parliamo di aspetto estetico ma di caratteristiche di questo importante complemento d’arredo.
Dobbiamo capire quindi come sceglierlo, se comprare un piumone realizzato con l’imbottitura sintetica o naturale. Parliamo ora di piumini realizzati con piume e piumino d’oca (se ne trovano anche con piume d’anatra ma sono meno pregiati, più pesanti e meno caldi) i quali oltre ad essere più caldi e più leggeri esercitano durante la notte una funzione termo regolatrice per il nostro corpo. Infatti durante la notte le piume trattengono al loro interno l’umidità emessa dal corpo e la rilasciano al mattino, quando il piumone viene fatto arieggiare. Inoltre al contrario delle imbottiture sintetiche non favorisce la sudorazione notturna e, offrendo la massima traspirabilità, mantiene costante la temperatura corporea; e con trattamenti particolari (il nomite per esempio) è meno attaccabile dagli acari e quindi molto indicato per chi soffre di allergie.
Il piumone, la scelta ideale anti allergie
La piuma (per sua natura) non costituisce un habitat favorevole agli acari.
Piumini, quale scegliere?
Esistono per i piumini vari pesi o più specificatamente diversi coefficienti calorici.
Passiamo infatti da quelli leggeri indicati per la primavera e i primi freddi autunnali, ai medi per case ben riscaldate, fino a quelli pesanti ideali per l’inverno. Ma esiste una ulteriore possibilità cioè quella di avere due pesi (leggero + medio) che è possibile agganciare tra di loro in modo tale da graduare il calore a seconda delle proprie esigenze e stagionalità.
È bene conoscere però anche le caratteristiche dei piumini per valutare le differenze fra vari tipi di piuma che determinano non soltanto la preziosità del piumino, ma anche il peso e il calore. Dobbiamo quindi fare una distinzione fra piumino, piumetta e piuma.
Il piumino risulta più pregiato della piuma che ha uno stelo (osso) detto rachide da cui si diramano i filamenti ha quindi un peso maggiore, mentre il piumino è solo un soffice batuffolo formato da barbe provenienti dal sottopelo dell’oca. L’ideale è una 100% piumino d’oca.
Ciò che fa la differenza nella qualità della piuma è anche la provenienza degli animali, infatti quelli provenienti da allevamenti in paesi freddi come Siberia, Ungheria, Polonia hanno una piuma più soffice e pregiata. Inoltre la piuma deve essere vergine, cioè non usata in precedenza, lavata, sterilizzata e depolverizzata. Un’altra garanzia importante per i piumini e il trattamento delle oche che devono provenire da allevamenti in cui gli animali vengono spiumati dopo la macellazione, utilizzando gli animali dell’industria alimentare, cioè solo dopo morti. Anche il tessuto esterno usato per contenere la piuma fa la differenza; deve essere di cotone fitto in modo tale da impedire la fuoriuscita del piumino e anche morbido in modo da rendere il prodotto più leggero.
Attenzione alla corretta manutenzione del piumino
Alla fine della stagione invernale il piumino può essere lavato in lavatrice fino a 40° (se le indicazioni sull’etichetta del prodotto lo consentono) ma soprattutto va fatto asciugare molto tempo non esponendolo però ai raggi diretti del sole. Può essere messo in asciugatrice e va conservato sempre in sacche di cotone che ne consentono la traspirazione scongiurando al tempo stesso l’accatto della polvere e degli acari.
Le nostre proposte
Proponiamo qui di seguito delle offerte esclusive per i nostri affezionati lettori applicando degli sconti eccezionali sui nostri migliori prodotti in 100 piumino d’oca aggiungendo pure la spedizione gratuita in tutta Italia.
Mi chiamo Caterina e ho deciso di cominciare a scrivere per condividere con voi consigli e suggerimenti derivanti da un’esperienza pluridecennale nel campo della vendita di biancheria per la casa – esperienza questa sviluppata anche, e soprattutto, grazie alle idee dei miei clienti, con i quali ho sempre instaurato un rapporto prezioso che mi ha portata a crescere tantissimo nell’ambito della mia professione.